I sentieri della terra dei centenari
Scopriamo insieme uno dei luoghi più interessanti e autentici della Sardegna
Il nostro sarà un viaggio lungo i sentieri da sempre percorsi dai nostri anziani, molti di loro centenari e con ottime probabilità di andare oltre in salute. D'altronde siamo in una delle cinque Blue Zone del mondo, siamo in Sardegna e in Barbagia di Seulo.
Seulo, un pittoresco e accogliente villaggio montano che presta il suo nome alla regione circostante, è il cuore della Barbagia omonima, situata ai confini tra il Sud Sardegna e il Nuorese.
Vivremo una giornata nella natura più selvaggia e autentica della Sardegna e ne gusteremo i sapori più veri. Quali saranno i segreti di queste donne e uomini così longevi? Be' innanzitutto sono almeno cinque i motivi di questa longevità. Li scopriremo insieme in questa giornata speciale.
Ma prima di partire, facciamo un po' di storia. La Barbagia di Seulo è una regione storica della Sardegna centrale, che durante il periodo giudicale apparteneva al Giudicato di Càralis e poi al Giudicato di Arborea. Il suo nome Barbagia deriva dal latino Barbaria (civitates barbaria), che indicava le terre abitate da popoli non assoggettati a Roma, popolazioni indigene che resistettero alla dominazione romana. Oggi la Barbagia di Seulo comprende quattro comuni: Seulo, Sadali, Seui e Esterzili.
Seulo è il capoluogo della regione e il paese più famoso per la sua longevità. Qui si contano venti centenari dal 1996 al 2016, un record mondiale che ha attirato l'attenzione di molti studiosi e giornalisti. Seulo è anche un paese ricco di bellezze naturali, come il monumento naturale Su Stampu de su Turrunu, una cascata che nasce da un inghiottitoio e forma un laghetto circondato da una fitta vegetazione. Altre attrazioni sono le grotte carsiche abitate nella preistoria, come sa Ruta 'e i Bitulleris e sa Omu 'e Janas, dove si possono ammirare stalattiti e stalagmiti.
Sadali è un altro paese della Barbagia di Seulo che vanta una lunga tradizione storica e culturale. Il suo nome deriva dal latino Satalia, che significa "luogo ricco d'acqua". Infatti, Sadali è attraversato da numerosi corsi d'acqua che creano cascate e fontane. Tra queste spicca la cascata San Valentino, che si trova nel centro storico del paese e che ogni anno viene illuminata per la festa degli innamorati. Il borgo è un qualcosa di magico, non per niente è entrato a far parte dei "Borghi più belli d'Italia".
Seui è un altro borgo della Barbagia di Seulo che merita una visita. Seui conserva infatti un importante patrimonio naturalistico, come la foresta demaniale di Montarbu , dove si possono osservare lecci secolari e specie animali protette. Seui ha anche un ricco patrimonio architettonico, che testimonia il suo passato storico. Tra i monumenti più significativi ci sono il carcere spagnolo del XVII secolo, la chiesa di Santa Maria Maddalena del XVIII secolo e il museo ferroviario della linea Mandas-Arbatax.
Esterzili è il più piccolo comune della Barbagia di Seulo, ma non per questo meno interessante. Il suo nome deriva dal latino Asterium, che significa "stella". Esterzili è infatti un luogo ideale per osservare il cielo stellato, grazie alla sua posizione isolata e allo scarso inquinamento luminoso. Esterzili è anche un paese ricco di tradizioni popolari, come la festa di Sant'Antonio Abate a gennaio, quando si accendono grandi falò nelle piazze e nelle campagne.
Come avete visto, la Barbagia di Seulo è una terra affascinante e misteriosa, dove la natura e la cultura si fondono in un'armonia perfetta. Ma quali sono i segreti della sua longevità? Secondo gli esperti, ci sono almeno cinque fattori che contribuiscono a rendere i suoi abitanti così longevi: l'alimentazione sana e genuina a base di prodotti locali; lo stile di vita attivo e laborioso; il forte legame con la famiglia e la comunità; la spiritualità e la fede; la capacità di adattarsi ai cambiamenti senza perdere le proprie radici.
Se volete scoprire questi segreti da vicino, vi invitiamo a partecipare al nostro viaggio nella Barbagia di Seulo. Vi faremo conoscere le persone, i luoghi e le tradizioni di questa terra meravigliosa.
Vi assicuriamo che sarà un'esperienza indimenticabile!